Author : BlindWorld

Il linguaggio corretto

“Hai sentito il Festival di Sanremo?” “Tocca qua” “”Hai mai sentito questo film?”   Ma che linguaggio è? Ma tu davvero usi questi termini quando ti rivolgi al tuo compagno di banco o al tuo collega di lavoro? Ah, no? E allora perché dovresti farlo con una persona che non ci vede?     Cambi […]

Come faccio a descrivere i colori?

Qualche anno fa, mi è capitato di tenere una specie di webinar, come li chiamano oggi gli espertoni, una sorta di seminario online – in quanto eravamo in periodo pandemico -, con vari insegnanti dei più disparati Istituti superiori del territorio. Ovviamente, tutte le scuole partecipanti avevano in qualche classe degli alunni con disabilità visive. […]

Come rendere i giochi accessibili

A chi non piace giocare? A nessuno, credo. Già, e nemmeno le persone con disabilità visiva, a qualsiasi età, sono esenti. Però spesso trovare i giochi giusti può essere difficoltoso, oltre che abbastanza costoso. Tralasciando i giochi di gruppo e gli audiogame,a cui forse in futuro saranno dedicati articoli a parte, vorrei dare qui qualche […]

La musica Braille

L’immensità del Braille – e la schiacciante dimostrazione che non è affatto obsoleto come tanti credono -, sta nel fatto che viene utilizzato anche per codificare il linguaggio universale per eccellenza, quello che accomuna tutti gli esseri viventi di questo mondo dalle piante, agli animali, all’uomo: la musica. Non solo, è stato probabilmente il secondo […]

Torna su
BlindWorld / Si può fare anche al buio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.