Chi sono


Ed eccomi qui! 😉 Sono una persona con disabilità visiva sufficientemente matura, per questo credo di conoscere molto bene il blind world, cioè il mondo dei non vedenti.

 

Dunque dunque, cosa posso dirti di me?

Innanzitutto posso dirti che mi sono buttato in questo progetto perché mi piacerebbe diffondere un po’ di notizie per quanto riguarda il mondo dei non vedenti, tra tecnologie, dispositivi, strumentazioni specifiche (o più precisamente tiflotecnologie), capacità e abilità che il cervello mette in atto nel momento in cui un senso viene a mancare ecc. ecc. Insomma, tutto ciò che riguarda la disabilità visiva.

 

Ho una laurea magistrale in informatica, mi piace cantare, ogni tanto strimpello il pianoforte (ma è meglio se non mi senti! 😂), vado in palestra e quando ho tempo lavoro anche (ovviamente scherzo! 😂). Fortunatamente ho un contratto come analista programmatore.

 

E ora passiamo ai difetti…

Sono una persona estremamente caparbia e decisa, spesso rompiscatole e che agisce sempre di impulso.
Non sopporto le cose palesemente inutili e fuori luogo, ma apprezzo la sana curiosità e le domande che la gente pone per aumentare la propria conoscenza.
Con questo voglio dire che, se navigherai tra le mie pagine, potrai notare spesso toni diretti e talvolta non proprio diplomatici, ma è nel mio stile, perché penso che l’impatto emotivo incida molto sul pensiero e riesca a trasmettere con più efficacia un messaggio.

 

Se sei giunto qui significa che ne vuoi sapere un po’ di più sull’argomento persone con disabilità visiva, e magari stai cercando delle risposte a qualche domanda.
Spero che tu in questo sito possa trovare – sicuramente non tutto -, ma almeno in parte ciò che stai cercando e spero di soddisfare qualche tua curiosità.

Buona navigazione su BlindWorld e grazie di essere qui!

 

 

 

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
BlindWorld / Si può fare anche al buio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.